La presente informativa fornisce indicazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti. Per la fornitura del nostro servizio trattiamo i dati personali degli utenti nel rispetto del Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR) e della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD). La presente dichiarazione sulla protezione dei dati è valida per tutti i siti web, le applicazioni, i servizi, i contratti e gli strumenti di Allianz Suisse, a condizione che nel singolo caso non siano specificate disposizioni sulla protezione dei dati separate e a prescindere dal modo in cui l’utente accede a tali servizi e li utilizza (incluso l’accesso da dispositivi mobili). Se necessario possiamo allestire un’informativa sulla protezione dei dati separata per altre attività.
Responsabile del trattamento dei dati è:
Quality1 AG
Bannholzstrasse 12
8608 Bubikon
Siamo una società controllata di Allianz Suisse Società di Assicurazioni SA, casella postale, 8010 Zurigo. Per domande sul trattamento dei dati personali è possibile rivolgersi al seguente recapito: data-privacy@allianz.ch oppure ad Allianz Suisse, responsabile della protezione dei dati, Richtiplatz 1, 8304 Wallisellen.
Trattiamo i dati personali messi a disposizione dagli utenti stessi. Se necessario per la fornitura del nostro servizio, trattiamo anche i dati personali che abbiamo legittimamente ottenuto da fonti pubblicamente accessibili (ad es. banche dati pubbliche, Internet, stampa) o da terzi (ad es. agenzie generali, broker, partner convenzionati, assicuratori precedenti, avvocati, periti, società di verifica della solvibilità).
Possiamo trattare, tra gli altri, i seguenti dati personali:
Si prega di notare che in assenza dei dati personali degli utenti non siamo in grado di fornire i nostri servizi né di concludere o gestire un contratto.
I dati personali vengono utilizzati nel rispetto delle prescrizioni legali per gli scopi di seguito elencati.
Non comunichiamo i dati personali degli utenti a terzi non autorizzati. I nostri collaboratori hanno accesso esclusivamente ai dati di cui hanno bisogno per adempiere agli obblighi legali e contrattuali. Per la fornitura dei nostri servizi è inoltre necessario l’inoltro dei dati sia all’interno sia all’esterno del Gruppo Allianz. A seconda dello scopo, i dati possono essere inoltrati ad es. a società del Gruppo Allianz, agenzie generali, intermediari, broker, assicuratori precedenti, riassicuratori, medici, istituti di previdenza professionale, partner convenzionati e altre aziende nei settori lavorazione di sinistri, servizi informatici, logistica, servizi di stampa, incasso e marketing. Tutte le parti terze integrate (destinatari) nei nostri processi aziendali trattano i dati personali degli utenti su nostro incarico ed esclusivamente nel modo in cui siamo autorizzati a farlo noi. Tali parti terze vengono da noi accuratamente controllate in merito alla protezione e alla sicurezza dei dati e, tenendo conto delle disposizioni di legge applicabili in materia di protezione dei dati, obbligate al segreto e al rispetto delle disposizioni in materia di privacy. Inoltre, se ne abbiamo l’obbligo legale, siamo tenuti a rivelare i dati personali degli utenti agli uffici statali (ad es. autorità, assicuratori sociali, tribunali).
I dati degli utenti possono essere in parte trattati in modo automatizzato allo scopo di valutare determinati aspetti personali, ad es. nei seguenti casi:
Possiamo ricorrere a processi decisionali automatizzati per la conclusione e l’esecuzione di un contratto, ad es. decidere in modo automatizzato sulla base dei dati del cliente in merito a perfezionamento del contratto, eventuale esclusione di rischi, ammontare del premio assicurativo od obbligo di prestazione. I processi decisionali completamente automatizzati si basano su regole precedentemente definite per la ponderazione delle informazioni (ad es. alla presentazione della proposta, il calcolo e la valutazione avvengono sulla base di criteri e calcoli attuariali). Se viene utilizzato un processo decisionale automatizzato, il cliente ha il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione. Tale diritto non sussiste se la richiesta del cliente è stata completamente accolta.
Se necessario per la fornitura dei nostri servizi e tenuto conto dello scopo, i dati personali degli utenti vengono comunicati ai destinatari elencati al punto 5 all’interno e all’esterno della Svizzera e dell’UE.Il trasferimento di dati in Stati al di fuori dell’UE avviene solo se sussiste una protezione dei dati adeguata e paragonabile a quella della Svizzera e dell’UE o se il destinatario ci assicura contrattualmente una protezione dei dati equivalente.La trasmissione di dati ad altre società del Gruppo Allianz al di fuori della Svizzera o dell’UE avviene sulla base degli standard di Allianz sulla protezione dei dati (BCR Allianz), che garantiscono un’adeguata protezione dei dati e che sono vincolanti per tutte le società del Gruppo Allianz. Le BCR Allianz nonché la lista di tutte le società del Gruppo Allianz che le rispettano sono consultabili all’indirizzo www.allianz.com.
Quando l’utente visita un sito web, quest’ultimo può richiamare informazioni dal browser e salvarle, generalmente sotto forma di cookie. Si può trattare di informazioni sull’utente, sulle impostazioni utilizzate o sul dispositivo utilizzato. Generalmente i cookie sono utilizzati per garantire la piena funzionalità del sito web. Pur non permettendo di identificare direttamente l’utente, consentono tuttavia di offrire un’esperienza web personalizzata. L’utente può decidere di non ammettere determinati tipi di cookie. Per informazioni più dettagliate invitiamo a leggere la nostra Cookies Policy. La funzione di chat, laddove disponibile tra le opzioni di contatto, permette all’utente di collegarsi a una persona del servizio clienti con cui comunicare per iscritto in tempo reale in una finestra separata del browser. L’utilizzo di questa funzione non richiede alcun dato di contatto e i contenuti della chat vengono cancellati al termine della conversazione.
Quando l’utente trasferisce informazioni attraverso Internet o altri mezzi elettronici c’è sempre il rischio che queste vadano perse, vengano danneggiate o manipolate. L’utente effettua pertanto tale trasmissione a proprio rischio. La trasmissione di dati attraverso le piattaforme Internet messe a disposizione avviene generalmente in modalità cifrata. Mediante appropriate misure tecniche e organizzative assicuriamo che i dati personali ricevuti siano protetti da accesso non autorizzato, perdita e distruzione.
Trattiamo e salviamo i dati personali degli utenti per il periodo obbligatorio previsto dalle disposizioni legali o contrattuali.
L’utente ha diritto di accesso, rettifica, opposizione, limitazione e cancellazione dei propri dati personali e – se applicabile – ha diritto alla portabilità dei dati nonché il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo per la protezione dei dati competente. L’utente ha inoltre il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto. L’utente ha diritto di opporsi al trattamento dei dati personali per motivi connessi alla sua situazione particolare anche quando il trattamento avviene nel quadro di interessi legittimi. Per esercitare tali diritti, invitiamo a rivolgersi all’incaricato per la protezione dei dati. Si prega di notare che a seguito dell’esercizio di questi diritti potremmo non essere più in grado di concludere e gestire il contratto o di offrire ulteriori servizi. Ricordiamo infine che, in determinate circostanze e nel rispetto del diritto vigente, siamo autorizzati a rifiutare o concedere solo parzialmente l’accesso ai dati personali e a rifiutare la rettifica o la cancellazione dei dati personali dell’utente.